SIETE QUIPrevenzione delle Arbovirosi (lotta alle zanzare)

Prevenzione delle Arbovirosi (lotta alle zanzare)


Prescrizioni per la prevenzione delle Arbovirosi

  • Evitare l’abbandono definitivo o temporaneo negli spazi aperti pubblici e privati, compresi i terrazzi, di contenitori di qualsiasi natura e dimensione nei quali possa raccogliersi acqua piovana;
  • Procedere, ove si tratti di contenitori non abbandonati bensì sotto il controllo di chi ne ha la proprietà o l’uso effettivo, allo svuotamento dell’eventuale acqua in essi contenuta e alla loro sistemazione in modo da evitare accumuli idrici a seguito di pioggia; diversamente, procedere alla loro chiusura mediante rete zanzariera o coperchio a tenuta o allo svuotamento giornaliero, con divieto di immissione dell’acqua nei tombini;
  • Trattare l’acqua presente nei tombini di raccolta delle acque meteoriche, presenti negli spazi di proprietà privata, ricorrendo a prodotti di sicura efficacia larvicida da parte degli stessi proprietari o avvalendosi di apposite imprese di disinfestazione o mediante l’acquisto di prodotti specifici presso le farmacie, magazzini agricoli o Consorzi Agrari; la periodicità dei trattamenti è congruente alla tipologia del prodotto usato, secondo le indicazioni rese disponibili dalle farmacie e comunicate alla cittadinanza con adeguati interventi informativi; indipendentemente dalla periodicità, il trattamento è praticato dopo ogni pioggia;
  • Pulire i tombini di raccolta delle acque piovane prima dell’avvio di ogni ciclo di trattamento larvicida;
  • Svuotare regolarmente i contenitori d’acqua portafiori dei cimiteri con cadenza almeno settimanale;
  • Introdurre nelle fontane e nei laghetti ornamentali pesci larvivori, tipo pesci rossi.

 

6000 Campanili

logo 6000 campanili

 

 

Calcolo IUC IMU TASI TARI

Calcolo IUC IMU TASI TARI

Rassegna stampa

Visitatori

  • Pagine visitate: 261181
  • Visitatori unici: 14425
  • Da: Sab, 04/06/2022 - 08:45